UNO SGUARDO AL CENTRO è un progetto di Big Oceans, un’installazione digitale sperimentale che unisce arte e ricerca del benessere per favorire l'ascolto di sé concedendosi nuove prospettive. Uno spazio dedicato alla persona, a te, a chiunque desideri ascoltarsi, scoprirsi e avventurarsi in una più concreta introspezione in ottica di un maggior benessere psico-fisico e spirituale.

Le ore di veglia sono spesso trascorse in uno stato di disequilibrio e preoccupazione prolungata: stati d’animo lontani da salute e armonia. Questo spazio, frutto della combinazione di creatività ed esperienza olistica è un’occasione per risintonizzarsi con sé e ricordare che ognuno è fonte primaria del proprio star bene. L’installazione è “un passo” per risvegliare potenzialità inesplorate, incrementare vitalità e fiducia, scegliere di ristabilire uno stato di esistenza serena. Ciò che ognuno guadagnerà con se stesso si rifletterà naturalmente sulmondo intorno.

 

Quattro contenuti audiovisivi ti accompagneranno in un viaggio di ascolto e scoperta di te.

 

UNO SGUARDO AL CENTRO è un progetto di Big Oceans, giovane società benefit italiana che sperimenta attraverso la creatività, sviluppando progetti che fondono arte, cultura e comunicazione con l’esplorazione dell’umano e la ricerca di armonia in ogni dimensione.

 

I contenuti dell’installazione sono stati elaborati in collaborazione con Essere R.E.I.K.I, sodalizio di studiosi esperti in arti e discipline bionaturali, che condividono con Big l’interesse nell’esplorazione dell’individuo e della collettività e nello sviluppo di progetti volti al benessere e alla percezione della bellezza in ogni sua espressione. Il metodo Reiki, ideato dal Maestro giapponese Mikao Usui all’inizio del ‘900, è una pratica di riequilibrio che agisce su ogni parte dell’essere con l’obiettivo di ristabilire un’armonia psicofisica ed energetica, andando a lavorare sulle cause che hanno generato gli squilibri per lasciarle andare e disciogliere le tensioni.

 

UNO SGUARDO AL CENTRO è un viaggio di esplorazione in 4 esperienze audio visive che si soffermano su due elementi interconnessi: la consapevolezza – il “sentirsi” in ascolto attivo di sé e la presenza – “l’esserci”, in comunicazione con le proprie risorse interiori, con l’altro e il mondo.

 

1. Uno sguardo al centro – lo sguardo interiore
Osservarsi attraverso gli sguardi di operatori Reiki che praticano un metodo di riequilibrio, volto a favorire la riattivazione armoniosa delle proprie risorse interiori.
2. La vita «fuori» – essere nel mondo
La vita scorre e noi con lei. Lo sguardo è trasportato nel mondo, fatto di stimoli e connessioni da cogliere attraverso l’osservazione e la presenza.
3. Umanità tra Cielo e Terra – l’unità nella separatezza
Un viaggio tra «micro», «macro» ed essere umano, tra separatezza e continuità, tra dimensioni differenti che aprono alla scoperta, all’ignoto, all’accettazione.
4. Il potere della bellezza – la trasformazione
La bellezza scaturisce dalla disponibilità di vedere la perfezione in ogni cosa. Attraverso le percezioni sensoriali partecipiamo alla vita. La bellezza colta, trasforma.

L’installazione si colloca nei luoghi della quotidianità. L’esperienza artistica e culturale, ma anche quella del benessere e del lavoro su di sé, escono dagli spazi e dai modi dove tradizionalmente si esprimono, entrando nell’ “ordinarietà” della vita.

 

Se vuoi portare questa esperienza nella tua realtà, scrivici a info@bigoceans.it.

10 Marzo - 3 AprileTutti i mercoledì e giovedì
ore 9.30 - 17.00
Fabbrica H3
sede di SerenDPT Srl Società Benefit

Campo san Cosmo 624 Giudecca, 30133 Venezia
ISCRIVITI ALL'EVENTO Accesso libero su prenotazione

Hai gia partecipato all'esperienza?

LASCIA UN FEEDBACK VISITA IL MURO DELLE EMOZIONI

Porta questa esperienza nella tua realtà

Vuoi portare UNO SGUARDO AL CENTRO nella tua azienda, organizzazione, associazione?
Scrivici a info@bigoceans.it

Un progetto di
Ospitato da
Cofinanziato da